Fiat 1100 Industriale 1957 - Elio Todesco - Padova

" innanzitutto vi dico come vedo la mia vecchiaia, come mi vedo quando saro' pensionato cioè lassù tra le montagne bellunesi nel mio paese di origine a fare il falegname per hobby come mi piace tanto e come ho visto fare da bambino a alcuni anziani di allora.
Mi vedo scendere al mercato di Feltre al martedi con il mio camioncino 1100/103 a prendere le mie cose e a passare la giornata senza che il tempo abbia il sopravvento su di me come succede oggi.
Un sogno vero? Si e no!!... E'' una convinzione che si sta formando dentro di me poco a poco. Pensando a ciò, siccome lavoro in tutto il nordest e le millecento sono la mia passione butto sempre l'occhio dentro alle vecchie corti e ai vecchi garage nella speranza di vedere un faro, una codina, un pezzo di carrozzeria che mi faccia scoprire una di queste bellissime auto.
Poi mi dico: ma dai non essere bambino sempre a fantasticare e cosi' riprendo la giornata usuale lavorativa.
La settimana scorsa sono stato da un meccanico di vespe che ho conosciuto qualche mese fa nelle mie zone venete per portargli la mia vespa del 1961 a fare qualche lavoretto e avevo parchegggiato il furgone in strada; scaricata la vespa ho fatto cento metri di retromarcia e con la coda dell'occhio ho visto in mezzo a un prato una sagoma di qualcosa.
Ho visto bene la maniglia della porta, tutto il resto era coperto da un telo e sopra il telo ancora merce e tuttintorno erba alta......
Mi credete che il cuore ha fatto un sobbalzo?...Ancora non avevo prove di cosa fosse, ma ero sicuro che era il camioncino che cercavo....
Ho fatto un bel respiro per mascherare l'emozione e per non evidenziare troppo il mio interesse e sono rientrato dal meccanico, sono andato nel retro e ho visto un camioncino 1100 industriale con la mascherina anteriore col faro centrale.
L'ho scoperto un po' e ho visto che il cassone è in legno con le sponde lavorate, bellissime! I due sedili originali e tutti i pezzi compresi fari posteriori d'epoca.
Il tutto e' da restauro completo e il ragazzo che c'era la mi ha detto che il padrone lo vuole vendere e che lo ha messo in moto la settimana scorsa.
Sotto il pianale ha 2 bombole del metano trasversali.
Ora lo voglio trattare perche anche i documenti sono in ordine a suo dire.
Vi faccio partecipi del mio sogno illustrandovi le tappe della rinascita di questo splendido mezzo. Forse non e' piu' tutto un sogno.
Un salutone e aspetto le vostre considerazioni. "

Il Nuova Millecento Club Italia ha fornito informazioni utili al corretto completamento del motore con modifiche ed accorgimenti; i risultati sono visibili alla galleria 06 - Assemblaggio motore - cambio

Se desiderate lasciare un messaggio potete farlo collegandovi direttamente al blog all'indirizzo : www.1100industriale.blogspot.com

AREA RISERVATA AI SOCI

Chi è online

Abbiamo 53 visitatori e 0 soci online